DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Che Cos’è il JSON?

Che Cos’è il JSON?

Nell’odierno mondo basato sui dati, lo scambio efficiente di dati è cruciale. JSON, o JavaScript Object Notation, è emerso come un formato leggero per l’intercambio di dati molto popolare. Questo articolo esplorerà le basi delle sue applicazioni, e perché è diventato una scelta ideale per sviluppatori e professionisti dei dati.

Introduzione

Il JavaScript Object Notation è un formato di dati basato su testo che è facile da leggere e scrivere per gli esseri umani, e semplice da analizzare e generare per le macchine. Questo file di testo, originariamente derivato da JavaScript, è diventato indipendente dal linguaggio e molti linguaggi di programmazione ora lo utilizzano.

FormatoLeggibilitàUtilizzo
JSONAltaWeb API, File di Configurazione, NoSQL DBs
XMLMediaScambio dati aziendali, SOAP API
YAMLMolto AltaFile di Configurazione, Serializzazione dei Dati
BSONBassa (Binario)MongoDB, Archiviazione ad alte prestazioni
Protocol BuffersBassa (Binario)Scambio dati ad alte prestazioni
AvroBassa (Binario)Ecosistema Hadoop, Serializzazione dei Dati
ParquetBassa (Binario)Elaborazione Big Data, Archiviazione Colonnare
ORCBassa (Binario)Ecosistema Hadoop, Data Warehousing
HDF5Bassa (Binario)Computazione Scientifica, Grandi Set di Dati
TOMLAltaFile di Configurazione

Il JavaScript Object Notation è un formato di dati che utilizza testo leggibile per l’uomo per memorizzare e trasmettere oggetti dati. Questi oggetti consistono in coppie attributo-valore e array. La sua semplicità e versatilità hanno reso questo formato una scelta popolare per lo scambio di dati nelle applicazioni web e API.

DataSunrise supporta il mascheramento e la scoperta dei dati sensibili in file JSON e CSV memorizzati in sistemi di archiviazione basati sul cloud. Abbiamo utilizzato tecniche avanzate di machine learning per rilevare e elaborare dati sensibili in vari tipi di sistemi di archiviazione.

Serializzare e Deserializzare Dati

Uno dei punti di forza è la sua capacità di serializzare e deserializzare i dati con facilità. Esploriamo questi processi:

Serializzazione

La serializzazione è il processo di conversione di una struttura di dati o un oggetto in un formato che può essere facilmente memorizzato o trasmesso. Nel contesto di questo capitolo, significa convertire i dati in una stringa formattata.

Per convalidare e formattare i dati in modo leggibile, utilizzi strumenti di formattazione come questo.

Ecco un esempio Python JSON di serializzazione dei dati:

import json
# Dati da serializzare
data = {
    "name": "John Doe",
    "age": 30,
    "city": "New York"
}
# Serializzazione
json_string = json.dumps(data)
print(json_string)

Questo produrrà:

{"name": "John Doe", "age": 30, "city": "New York"}

Deserializzazione

La deserializzazione è il processo inverso, cioè convertire i dati di nuovo in una struttura di dati nativa (oggetti nei linguaggi orientati agli oggetti). Ecco come è possibile deserializzare i dati testuali in Python con un semplice parser JSON:

import json
# Stringa da deserializzare
json_string = '{"name": "Jane Smith", "age": 28, "city": "London"}'
# Deserializzazione e accesso tramite il campo nome
data = json.loads(json_string)
print(data["name"]) # Outputs: Jane Smith

Specifiche dei Dati: Strutturati o Non Strutturati?

I dati in questo formato sono semi-strutturati. Sono più flessibili rispetto ai dati strettamente strutturati (come i database relazionali) ma hanno una certa struttura intrinseca a differenza dei dati completamente non strutturati (come i testi grezzi).

La flessibilità dei dati semi-strutturati permette di rappresentare strutture di dati complesse mantenendo la leggibilità. Questo li rende ideali per scenari in cui gli schemi dei dati possono evolversi nel tempo.

Popolarità nei Database NoSQL

I database NoSQL, come MongoDB, utilizzano spesso formati JSON per memorizzare i dati. Ci sono diverse ragioni per questo:

  1. Flessibilità: La natura schema-less del JSON permette di modificare facilmente le strutture dei dati.
  2. Leggibilità: È leggibile dall’uomo, rendendo più semplice il lavoro per gli sviluppatori.
  3. Prestazioni: Molti database NoSQL possono lavorare direttamente con i dati JSON senza doverli deserializzare, migliorando le prestazioni.

Privacy e Sicurezza

Poiché il JSON è spesso utilizzato per trasmettere dati sensibili, privacy e sicurezza sono considerazioni cruciali. Ecco alcuni punti chiave:

  1. Crittografia: Utilizzi sempre HTTPS quando trasmette i dati JSON su internet.
  2. Validazione dell’input: Validare i dati testuali di input per prevenire attacchi di injection.
  3. Controllo di accesso: Implementare meccanismi di autenticazione e autorizzazione appropriati.

Analisi del JSON in Python

Python fornisce strumenti robusti per lavorare con dati non strutturati e semi-strutturati. Ecco un esempio più dettagliato di analisi:

import json
# Stringa JSON
json_string = '''
{
    "employees": [
        {
            "name": "Alice",
            "department": "HR"
        },
        {
            "name": "Bob",
            "department": "IT"
        }
    ],
    "company": "TechCorp"
}
'''
# Analizzare il JSON
data = json.loads(json_string)
# Accesso ai dati
print(f"Company: {data['company']}")
for employee in data['employees']:
    print(f"Name: {employee['name']}, Department: {employee['department']}")

Questo script produrrà:

Company: TechCorp
Name: Alice, Department: HR
Name: Bob, Department: IT

Applicazioni Oltre i Database NoSQL

Sebbene questa notazione sia popolare nei database NoSQL, il suo utilizzo si estende ben oltre:

  1. API: Il JSON è lo standard de facto per le risposte API.
  2. File di configurazione: Molte applicazioni utilizzano il JSON per le impostazioni di configurazione.
  3. Scambio dati: JavaScript Object Notation è utilizzato per l’intercambio di dati tra diversi sistemi.
  4. Token web: I JSON Web Token (JWT) sono utilizzati per l’autenticazione nelle applicazioni web.

Accesso ai Dati Non Strutturati tramite SQL

Strumenti come Amazon Athena permettono di interrogare i dati utilizzando una sintassi simile a SQL. Questo colma il divario tra l’analisi dei dati strutturati e non strutturati. Ecco un esempio semplificato:

Supponiamo di avere dati semi-strutturati memorizzati in S3:

{
    "user_id": 1,
    "name": "John",
    "purchases": [
        {
            "item": "book",
            "price": 15
        },
        {
            "item": "pen",
            "price": 2
        }
    ]
}

{
   "user_id":2,
   "name":"Alice",
   "purchases":[
      {
         "item":"laptop",
         "price":1000
      }
   ]
}

Possiamo interrogare questi dati in Athena usando SQL:

SELECT
name,
purchases.item,
purchases.price
FROM
my_json_table
CROSS JOIN
UNNEST(purchases) AS t(purchases)
WHERE
purchases.price > 10

Questa query restituirebbe:

John, libro, 15
Alice, laptop, 1000

Sommario e Conclusione

Il JSON ha rivoluzionato lo scambio di dati con la sua semplicità e flessibilità. Dai database NoSQL alle web API, la sua versatilità lo rende uno strumento essenziale nello sviluppo software moderno. Combina dati strutturati e non strutturati, offrendo i vantaggi di entrambi.

Come abbiamo visto, questo formato di file è facile da usare, che Lei stia serializzando, deserializzando, o interrogando i dati. La sua ampia adozione in varie applicazioni, dai file di configurazione ai web token, sottolinea la sua importanza nel panorama tecnologico odierno.

Sebbene il JSON offra molti vantaggi, è cruciale considerare sicurezza e privacy quando si lavora con tali dati, specialmente quando si trattano informazioni sensibili.

Man mano che i dati continuano a crescere in volume e complessità, strumenti che possono gestire efficacemente formati di dati JSON e altri semi-strutturati diventeranno sempre più importanti. Che Lei sia uno sviluppatore, un analista dati, o un professionista IT, comprendere questo formato è una competenza preziosa nel nostro mondo basato sui dati.

Per chi lavora con dati non strutturati nei database, DataSunrise offre strumenti user-friendly e flessibili per la sicurezza del database, includendo strumenti di scoperta e mascheramento dati non strutturati altamente utili. Visiti il nostro sito web su DataSunrise per una demo online e per esplorare come possiamo aiutare a proteggere la sua infrastruttura dati.

Successivo

Guida ai File XML: Comprendere Tipi, Utilizzo e Buone Pratiche

Guida ai File XML: Comprendere Tipi, Utilizzo e Buone Pratiche

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com