DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Crittografia del Database

Crittografia del Database

Crittografia del Database

Nel mondo digitale di oggi, i dati sono uno degli asset più preziosi per le imprese e le organizzazioni. Tuttavia, con l’aumento del numero di violazioni dei dati e attacchi cibernetici, è diventato cruciale garantire la sicurezza delle informazioni sensibili memorizzate nei database. Questo è dove entra in gioco la crittografia del database. In questo articolo, esploreremo le basi della crittografia del database e come può aiutare a proteggere i suoi dati.

Che Cos’è la Crittografia del Database?

La crittografia del database è come uno scudo forte che trasforma i dati in un codice segreto usando crittografia e una chiave nascosta. Criptare il database in modo strategico può impedire l’accesso non autorizzato. Se qualcuno tenta di accedere ai dati senza permesso, non potrà leggerli senza la chiave di decrittazione.

La crittografia del database protegge informazioni sensibili come dettagli personali, dati finanziari e affari riservati da accessi non autorizzati.

Criptare i dati a riposo riduce significativamente il rischio di violazioni dei dati e aiuta a garantire la conformità con rigorose normative sulla sicurezza.

Diversi algoritmi crittografici forti esplorano i dettagli degli algoritmi di crittografia utilizzati in questo processo. Questi algoritmi, come AES e RSA, sono la base dei metodi di crittografia del database. Forniscono diversi livelli di sicurezza ed efficienza. L’algoritmo scelto dipende dalle esigenze di sicurezza e dai limiti di prestazione del sistema di database.

La crittografia del database è una protezione forte che salvaguarda i dati importanti da accessi non autorizzati. Le organizzazioni possono mantenere i loro dati sicuri utilizzando algoritmi di crittografia e proteggendo le chiavi di decrittazione.

Questo aiuta a costruire fiducia e integrità in un mondo sempre più digitale. Mantenere la sicurezza degli asset di dati è cruciale per le organizzazioni. Gli algoritmi di crittografia e le chiavi di decrittazione protette svolgono un ruolo chiave nel raggiungere questo obiettivo. Fiducia e integrità sono fattori importanti nel panorama digitale di oggi.

Flusso di Lavoro della Crittografia

Il flusso di lavoro tipico della crittografia del database coinvolge i seguenti passaggi:

1. Crittografia

Il sistema cripta i dati sensibili con un algoritmo di crittografia e una chiave segreta prima di memorizzarli nel database.

2. Archiviazione

Il database memorizza i dati crittografati, gestendo e archiviando le chiavi di crittografia in maniera sicura.

3. Decrittazione

Gli utenti o le applicazioni autorizzate possono richiedere la visualizzazione dei dati crittografati. Il sistema del database recupera i dati e li sblocca utilizzando la chiave corretta.

4. Accesso

Il sistema fornisce i dati decrittati agli utenti o alle applicazioni autorizzate per l’elaborazione o l’analisi.

Mantengono segreti i processi di crittografia e decrittazione. Gli utenti e le applicazioni non hanno accesso ad essi. Questo rende facile l’accesso ai dati pur mantenendoli privati.

Crittografia del Database nei Database Popolari

Molti sistemi di gestione dei database popolari offrono funzionalità di crittografia integrate per proteggere i dati sensibili. Esaminiamo come alcuni database ampiamente utilizzati implementano la crittografia del database.

MS SQL Server

Microsoft SQL Server offre diverse opzioni di crittografia, inclusa la Transparent Data Encryption (TDE), la crittografia a livello di colonna (Column-Level Encryption, CLE) e Always Encrypted. TDE protegge l’intero database criptandolo a livello di file. CLE, invece, consente di criptare colonne specifiche all’interno di una tabella. Always Encrypted garantisce che il motore del database elabori i dati mentre rimangono crittografati.

Esempio di abilitazione di TDE in MS SQL Server: 
USE master; 
GO 
CREATE MASTER KEY ENCRYPTION BY PASSWORD = 'YourStrongPassword'; 
GO 
CREATE CERTIFICATE MyDatabaseCertificate WITH SUBJECT = 'MyDatabase TDE Certificate'; 
GO 
USE MyDatabase; 
GO 
CREATE DATABASE ENCRYPTION KEY WITH ALGORITHM = AES_256 ENCRYPTION BY SERVER CERTIFICATE MyDatabaseCertificate; 
GO 
ALTER DATABASE MyDatabase SET ENCRYPTION ON; 
GO

Oracle

Oracle Database offre Transparent Data Encryption (TDE) per crittografare i dati a livello di colonna o a livello di tablespace. Offre anche l’opzione Oracle Advanced Security, che include funzionalità come la crittografia di rete e la redazione dei dati.

Esempio di abilitazione di TDE in Oracle:

-- Creare un wallet per memorizzare la chiave di crittografia master 
ALTER SYSTEM SET ENCRYPTION KEY IDENTIFIED BY "YourStrongPassword"; 
-- Criptare un tablespace 
ALTER TABLESPACE users ENCRYPTION ONLINE USING 'AES256' ENCRYPT;

PostgreSQL

PostgreSQL supporta la crittografia a livello di colonna attraverso l’estensione pgcrypto. Fornisce varie funzioni crittografiche e consente di criptare colonne specifiche in una tabella.

Esempio di crittografia di una colonna in PostgreSQL:

-- Abilitare l'estensione pgcrypto 
CREATE EXTENSION pgcrypto; 
-- Creare una tabella con una colonna crittografata 
CREATE TABLE sensitive_data ( 
  id SERIAL PRIMARY KEY, 
  name TEXT, 
  encrypted_ssn TEXT
); 
-- Inserire dati crittografati 
INSERT INTO sensitive_data (name, encrypted_ssn) 
VALUES ('John Doe', pgp_sym_encrypt('123-45-6789', 'YourSecretKey'));

MongoDB

MongoDB offre la crittografia a livello di campo lato client, che consente di criptare campi specifici in un documento prima di inviarlo al database. Utilizza il driver MongoDB per eseguire le operazioni di crittografia e decrittazione.

Esempio di crittografia di un campo in MongoDB utilizzando il driver Python:

from pymongo import MongoClient 
from pymongo.encryption import ClientEncryption 
# Impostare il namespace del key vault e la chiave dei dati 
key_vault_namespace = "encryption.__keyVault" 
kms_providers = { 
    "local": { 
        "key": b"YourLocalMasterKey" 
    } 
} 
data_key_id = "YourDataKeyId" 
# Creare un'istanza di ClientEncryption 
client_encryption = ClientEncryption( 
    kms_providers, 
    key_vault_namespace, 
    MongoClient()
) 
# Criptare il campo sensibile 
encrypted_ssn = client_encryption.encrypt( 
    "123-45-6789", 
    "AEAD_AES_256_CBC_HMAC_SHA_512-Deterministic", 
    key_id=data_key_id 
) 
# Inserire il documento con il campo crittografato 
db.sensitive_data.insert_one({ 
    "name": "John Doe", 
    "encrypted_ssn": encrypted_ssn 
})

Snowflake

Snowflake, una piattaforma di data warehousing basata su cloud, fornisce la crittografia automatica dei dati a riposo e in transito. Utilizza algoritmi di crittografia forti e gestisce in modo sicuro le chiavi di crittografia. Snowflake offre anche la crittografia a livello di colonna per dati sensibili.

Esempio di crittografia di una colonna in Snowflake:

-- Creare una tabella con una colonna crittografata 
CREATE TABLE sensitive_data ( 
  id NUMBER, 
  name STRING, 
  encrypted_ssn STRING ENCRYPT
); 
-- Inserire dati crittografati 
INSERT INTO sensitive_data (id, name, encrypted_ssn) 
VALUES (1, 'John Doe', ENCRYPT('123-45-6789', 'YourSecretKey'));

Riepilogo e Conclusione

La crittografia del database è una componente vitale della sicurezza dei dati, proteggendo le informazioni sensibili da accessi non autorizzati e violazioni dei dati. Criptando i dati a riposo, può garantire la riservatezza dei suoi preziosi asset di dati.

In questo articolo, abbiamo coperto le basi, inclusi le idee principali e il flusso di lavoro. Abbiamo esaminato come la crittografia del database viene utilizzata nei database popolari come MS SQL Server, Oracle, PostgreSQL, MongoDB e Snowflake.

La crittografia in ciascuno di questi database è stata abilitata utilizzando istruzioni SQL o Python. Abbiamo fornito esempi di come abilitare la crittografia in ciascuno di questi database.

È importante ricordare che la crittografia del database è solo un aspetto di una strategia completa di sicurezza dei dati. La monitorizzazione regolare, i controlli di accesso e la gestione corretta delle chiavi sono altrettanto cruciali per mantenere la sicurezza dei suoi dati crittografati.

DataSunrise: Strumenti di Sicurezza Eccezionali e Flessibili

Per le organizzazioni alla ricerca di soluzioni di sicurezza robuste e flessibili, DataSunrise offre una gamma di strumenti eccezionali, inclusi regole di sicurezza, regole di audit, mascheramento e funzionalità di conformità. Le nostre soluzioni si integrano perfettamente con vari database e forniscono una protezione completa dei dati.

Venga a vedere il team di DataSunrise per una demo per scoprire come i nostri strumenti di sicurezza avanzati possono proteggere i suoi dati.

Successivo

Il Ruolo della Democratizzazione dei Dati nella Gestione Moderna dei Dati

Il Ruolo della Democratizzazione dei Dati nella Gestione Moderna dei Dati

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com