
Cloud Data Governance

Introduzione
Oggi, molte organizzazioni stanno memorizzando i loro dati nel cloud. Questo perché è più facile da scalare, risparmia denaro e offre più flessibilità. La memorizzazione e l’elaborazione dei dati nel cloud presentano nuove sfide per la governance dei dati.
La governance dei dati nel cloud include regole e strumenti per garantire la sicurezza dei dati memorizzati nel cloud. Inoltre, comporta il rispetto delle normative e la gestione corretta dei dati durante l’intero ciclo di vita. In questo articolo, discuteremo le basi della governance dei dati nel cloud, comprese idee importanti, consigli per il successo e strumenti per aiutarti a gestire efficacemente i tuoi dati nel cloud.
Che Cos’è la Cloud Data Governance?
La governance dei dati nel cloud implica la gestione della disponibilità, usabilità, integrità e sicurezza dei dati memorizzati nel cloud. Si stabiliscono politiche, ruoli e responsabilità per garantire che i dati vengano gestiti correttamente e in conformità con le normative. L’obiettivo della governance dei dati nel cloud è massimizzare il valore dei dati di un’organizzazione minimizzando i rischi.
Alcuni aspetti chiave della governance dei dati nel cloud includono:

- Catalogazione e classificazione dei dati per comprendere quali dati possiedi e il loro livello di sensibilità
- Controlli di accesso e autenticazione per garantire che solo utenti autorizzati possano accedere ai dati
- Cifratura e protezione dei dati per proteggere i dati sia a riposo che in transito
- Sorveglianza e ispezione per tenere traccia dell’utilizzo dei dati e dei suoi utenti
- Politiche di conservazione e cancellazione per gestire il ciclo di vita dei dati
Le organizzazioni utilizzano fonti di dati nel cloud, inclusi dati da varie piattaforme basate su cloud:
- Applicazioni SaaS come Salesforce, Workday, Office 365, ecc.
- Servizi di archiviazione cloud come Amazon S3, Azure Blob Storage, Google Cloud Storage
- Database ospitati nel cloud, sia relazionali che NoSQL
- Streaming di dati da dispositivi IoT e API
- Piattaforme di dati su larga scala come Hadoop e Spark che operano nel cloud
Un buon piano dovrebbe considerare varie fonti di dati e garantire che i dati vengano gestiti in modo sicuro su tutte le fonti. Ciò richiede una visibilità profonda del tuo panorama dei dati.
Proteggere i Dati nel Cloud
La sicurezza è una preoccupazione primaria per la governance dei dati nel cloud. Le organizzazioni devono garantire di proteggere i dati sensibili da accessi non autorizzati o violazioni. Ecco alcune considerazioni chiave:

Sicurezza dei File: Quando si salvano file nel cloud, come S3 o Blob Storage, è necessario impostare controlli di accesso. I controlli di accesso limitano chi può visualizzare i file. Strumenti come i Cloud Access Security Brokers (CASBs) possono aiutare a monitorare l’attività dei file e rilevare comportamenti anomali.
Esempio: Configurare le politiche dei bucket S3 per limitare l’accesso a specifici intervalli IP o richiedere l’MFA.
Sicurezza dei Database:
Quando si utilizzano database nel cloud, è meglio utilizzare viste di database per limitare l’accesso ai dati sensibili. Le viste consentono di definire query specifiche che limitano i dati restituiti.
Esempio: Creare una vista che maschera i PII selezionando solo colonne non sensibili:
CREATE VIEW SafeCustomerView AS SELECT CustomerID, FirstName, LastName, Country FROM Customers;
Mascheramento e Tokenizzazione dei Dati: Mascherare o tokenizzare i dati sensibili prima di memorizzarli nel cloud può ridurre notevolmente i rischi. Il mascheramento oscura irreversibilmente i dati mentre la tokenizzazione sostituisce un valore sensibile con un segnaposto non sensibile.
Audit e Monitoraggio: Monitorare continuamente i database e le memorie di archiviazione nel cloud per attività sospette è essenziale. Raccogliere e analizzare centralmente i log di audit del database per rilevare anomalie.
Esempio: Utilizzare l’Auditing di Azure SQL Database per monitorare i tentativi di accesso al database.
La Governance dei Dati nel Cloud nella Pratica
Implementare la governance dei dati nel cloud richiede una collaborazione tra persone, processi e tecnologia. Alcuni passaggi chiave includono:

- Definire politiche: Collaborare con gli stakeholder per stabilire politiche di governance dei dati che coprano aspetti come classificazione dei dati, conservazione, controlli di accesso, uso accettabile, ecc.
- Assegnare ruoli e responsabilità: Designare proprietari dei dati, steward, custodi e altri ruoli. Chiarire le responsabilità nella governance dei dati.
- Scoprire e classificare i dati: Usare strumenti automatizzati per scansionare l’ambiente cloud e taggare i dati in base alla sensibilità. Conoscere ciò che si possiede è un prerequisito per proteggerlo.
- Implementare e far rispettare i controlli: Mettere in atto controlli tecnici per far rispettare le politiche. Ciò include cose come cifratura, controllo degli accessi, mascheramento, ecc.
- Monitorare e fare audit: Monitorare continuamente l’attività dei dati per rilevare usi impropri e garantire la conformità. Conducere audit regolari per assicurarsi che i controlli funzionino come previsto.
- Fornire formazione: Educare i dipendenti sulle procedure corrette per la gestione dei dati e sulle loro responsabilità per la protezione dei dati.
Strumenti per la Governance dei Dati nel Cloud
Una varietà di strumenti è disponibile per aiutare a automatizzare e semplificare la governance dei dati nel cloud, tra cui:

- Cloud Access Security Brokers (CASBs) per la visibilità e il controllo sulle app e sui dati nel cloud
- Soluzioni di Data Loss Prevention (DLP) per identificare e proteggere i dati sensibili
- Database Activity Monitoring (DAM) per tracciare e auditare l’accesso al database
- Cataloghi di dati per taggare e classificare le risorse dati
- Soluzioni di cifratura e gestione delle chiavi per proteggere i dati a riposo e in movimento
Uno strumento notevole è DataSunrise, che fornisce una suite di capacità flessibili di governance dei dati, inclusi sicurezza, audit, mascheramento e funzionalità di conformità. Il loro strumento rende facile implementare controlli di accesso granulari, mascherare i dati sensibili e generare report di conformità.
Riepilogo e Conclusione
La governance dei dati nel cloud è una pratica essenziale per qualsiasi organizzazione che memorizza o elabora dati nel cloud. È possibile mantenere sicuri e preziosi i dati nel cloud impostando le giuste politiche, ruoli e controlli tecnici.
Le piattaforme cloud dispongono di buone misure di sicurezza, ma è cruciale utilizzarle efficacemente nell’ambito di una strategia di governance completa. Questo richiede di scoprire e classificare i dati, implementare e far rispettare i controlli, e monitorare e auditare continuamente l’attività dei dati.
Le aziende possono utilizzare il cloud per proteggere i loro dati importanti seguendo le giuste pratiche di governance dei dati nel cloud. Visita il sito web di DataSunrise per programmare una dimostrazione online e scopri come possono semplificare e automatizzare le tue procedure di governance dei dati nel cloud.