
Protezione dei Dati con la Prevenzione della Perdita di Dati (DLP)

Introduzione
Nel mondo digitale di oggi, i dati sono uno degli asset più preziosi per qualsiasi organizzazione. Le aziende raccolgono molti dati importanti, come numeri di carte di credito dei clienti e segreti commerciali, e li mantengono al sicuro. Mantenere questi dati al sicuro è cruciale perché esporli può comportare perdite finanziarie significative e complicazioni. È qui che entra in gioco la Prevenzione della Perdita di Dati (DLP).
Il DLP è un sistema che impedisce l’uso, la condivisione o la rivelazione non autorizzata di dati sensibili attraverso strumenti e processi. In questo articolo, esploreremo cos’è il DLP, come funziona e perché è essenziale per la sicurezza dei dati.
Che Cos’è la Prevenzione della Perdita di Dati?
La Prevenzione della Perdita di Dati è una strategia che combina soluzioni tecnologiche e migliori pratiche per identificare, monitorare e proteggere i dati sensibili di un’organizzazione. Il DLP mira a prevenire le violazioni dei dati, che si verifichino accidentalmente o intenzionalmente, da dipendenti o parti esterne.
Se un lavoratore prova a inviare un file segreto all’esterno dell’azienda, il sistema DLP può fermarlo e avvisare gli amministratori.
Caratteristiche Principali delle Soluzioni di Prevenzione della Perdita di Dati
Le soluzioni DLP complete tipicamente includono le seguenti caratteristiche principali:
- Scoperta e classificazione dei dati: Gli strumenti DLP scansionano la rete dell’organizzazione, gli endpoint e l’archiviazione su Cloud per individuare i dati sensibili. Successivamente classificano i dati in base a categorie predefinite come informazioni personali identificabili (PII), informazioni sanitarie protette (PHI) e proprietà intellettuale.
- Creazione e applicazione delle policy: Gli amministratori possono stabilire regole specifiche per l’uso e la condivisione dei vari dati. Per esempio, una policy potrebbe bloccare il trasferimento di numeri di carte di credito tramite messaggistica istantanea. I sistemi DLP applicano queste policy in tempo reale.
- Monitoraggio e allerta: Le soluzioni DLP monitorano continuamente l’uso e il movimento dei dati nell’IT dell’organizzazione. Se si verifica una violazione delle policy, il sistema genera allerta per gli amministratori affinché possano investigare e rimediare.
- Risposta agli incidenti e reportistica: Gli strumenti DLP aiutano a gestire gli incidenti di perdita di dati fornendo passaggi per il contenimento, l’indagine e la risposta. Generano anche report dettagliati per audit di conformità e valutazioni del rischio.
Prevenzione delle Minacce Interne
Uno dei maggiori rischi per la sicurezza dei dati delle organizzazioni proviene dall’interno: i propri dipendenti. A causa di negligenza o intento malevolo, gli interni sono responsabili di una parte significativa delle violazioni dei dati. Il DLP aiuta a mitigare questo rischio monitorando l’attività degli utenti e applicando le policy sulla gestione dei dati.
Per esempio, immagina che un dipendente tenti di copiare un database clienti su un’unità USB personale. Un sistema DLP rileverebbe questa azione non autorizzata, bloccerebbe il trasferimento dei dati e allertarebbe il team di sicurezza.
Conformità e Regolamenti sulla Protezione dei Dati
Sempre più aziende utilizzano il DLP a causa delle leggi sulla protezione dei dati come il GDPR nell’UE e il CCPA in California. Queste leggi stanno aumentando in numero in tutto il mondo. Questo è un motivo importante per l’aumento dell’uso del DLP.
Queste leggi impongono requisiti severi per la salvaguardia dei dati personali. La mancata conformità può comportare multe salate e azioni legali. Le soluzioni DLP assicurano che le organizzazioni soddisfino questi obblighi di conformità classificando, monitorando e proteggendo correttamente i dati sensibili durante il loro ciclo di vita.
Per esempio, sotto il GDPR, le aziende possono raccogliere e utilizzare i dati personali solo per scopi specifici e legittimi con il consenso dell’utente. Uno strumento DLP può far rispettare le regole per prevenire l’uso improprio dei dati personali secondo le normative GDPR.
Questo strumento può impedire l’uso o la condivisione non autorizzata dei dati personali. Assicura la conformità con le regole GDPR. Può anche fornire tracce di audit per dimostrare la conformità durante le ispezioni normative.
Esempi Reali di Prevenzione della Perdita di Dati
Per illustrare il valore del DLP, esaminiamo alcuni esempi reali:
Prevenzione della Esfiltrazione dei Dati: Supponiamo che un dipendente di una società di servizi finanziari decida di lasciare il lavoro e passare a un concorrente. Prima di andarsene, tenta di inviare un elenco di clienti importanti alla sua email personale.
Il sistema identifica, previene e notifica il team di sicurezza del tentativo di violazione della policy tramite email.
Protezione delle PHI in Sanità
Un ospedale utilizza una soluzione DLP per proteggere i registri dei pazienti e seguire le normative HIPAA.
Lo strumento DLP scopre e classifica tutte le informazioni sanitarie elettroniche protette (ePHI) nella rete dell’ospedale. Le organizzazioni implementano politiche per limitare l’accesso alle ePHI e prevenire la trasmissione non sicura.
Il sistema previene l’invio di informazioni sanitarie private tramite percorsi email non sicuri.
Il medico deve utilizzare il sistema di messaggistica sicura dell’ospedale invece di infrangere le regole. La soluzione DLP aiuta l’ospedale a evitare costose violazioni dei dati e sanzioni seguendo le pratiche di gestione dei dati conformi a HIPAA.
Conclusione
In conclusione, la Prevenzione della Perdita di Dati è una componente critica di qualsiasi strategia completa di sicurezza dei dati. Identificando, monitorando e proteggendo le informazioni sensibili, le soluzioni DLP aiutano le organizzazioni a prevenire costose violazioni dei dati, a soddisfare i requisiti di conformità e a mantenere la fiducia dei clienti. Man mano che il volume e il valore dei dati continuano a crescere, aumenta anche l’importanza di un DLP efficace.
Tuttavia, implementare un programma DLP di successo richiede più della sola tecnologia. Coinvolge la creazione di regole per l’uso dei dati, la formazione dei dipendenti sulla sicurezza e l’assicurazione che tutti siano consapevoli delle misure di sicurezza.
Le aziende devono valutare le proprie esigenze di protezione dei dati e selezionare una soluzione DLP che si adatti ai loro obiettivi e alla loro configurazione IT.
Se ha bisogno di ottimi strumenti per la gestione dei dati, come caratteristiche di sicurezza e conformità, esplori DataSunrise. Per ulteriori informazioni, può richiedere una demo online.