
Protezione dei Dati Aziendali

Introduzione
Nell’era digitale, i dati sono diventati il fulcro delle organizzazioni, guidando l’innovazione e consentendo una crescita senza precedenti. Tuttavia, con l’aumento esponenziale nella generazione e archiviazione dei dati, le imprese affrontano sfide significative nella protezione e gestione dei loro preziosi asset di dati. Questo articolo discuterà della Protezione dei Dati Aziendali.
La spiegazione coprirà il motivo della sua importanza, i tipi di dati inclusi e le problematiche di sicurezza che vengono affrontate. Esamineremo le cinque principali sfide nella Protezione e Governance dei Dati Aziendali che i leader della sicurezza e della privacy devono affrontare. Esploreremo anche le modalità per risolvere queste sfide.
Capire la Protezione dei Dati Aziendali
La protezione dei dati aziendali è un approccio completo per salvaguardare i dati di un’organizzazione da accessi non autorizzati, perdite o corruzioni. Comprende l’implementazione di misure di sicurezza robuste, politiche e tecnologie per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati durante tutto il loro ciclo di vita. La Protezione dei Dati Aziendali mira a ridurre le probabilità di violazioni dei dati, furti o usi impropri. Questi incidenti possono portare a perdite finanziarie, danni alla reputazione e problemi legali.
Fonti di Dati nella Protezione dei Dati Aziendali
La protezione dei dati copre una vasta gamma di fonti di dati, inclusi:
- Dati Strutturati: Si riferiscono ai dati memorizzati in database, fogli di calcolo e altri formati strutturati. Esempi includono i record dei clienti, le transazioni finanziarie e i dati dell’inventario.
- Dati Non Strutturati: I dati non strutturati includono diversi tipi di file come documenti, email, immagini e video. Solitamente, questi dati sono distribuiti tra diversi sistemi, rendendo più difficile mantenerli al sicuro.
- Dati nel Cloud: Con l’aumento dell’utilizzo del Cloud computing, le organizzazioni memorizzano e processano dati in infrastrutture cloud pubbliche, private o ibride. Questo significa che le misure di Protezione dei Dati Aziendali devono coprire questi ambienti.
- Dati Mobili: L’aumento dei dispositivi mobili ha causato un grande utilizzo di dati su smartphone, tablet e laptop. Questo richiede misure di sicurezza specifiche per i dispositivi mobili.
Aspetti di Sicurezza nella Protezione dei Dati Aziendali
Per garantire una protezione completa dei dati, la protezione dei dati aziendali affronta diversi aspetti chiave della sicurezza:
- Controllo degli Accessi: Per proteggere i dati sensibili, è cruciale avere controlli sugli accessi robusti. Gli utenti dovrebbero utilizzare l’autenticazione multi-fattore. Aggiornare regolarmente i diritti di accesso per prevenire accessi non autorizzati.
- Crittografia: Proteggere i dati crittografandoli sia a riposo che in transito con algoritmi di crittografia avanzati per prevenire l’accesso non autorizzato.
- Data Loss Prevention (DLP): Le tecnologie DLP proteggono i dati rilevando violazioni, applicando regole di sicurezza e segnalando agli amministratori eventuali problemi.
- Backup e Ripristino: Effettuare regolarmente il backup dei dati è importante. Garantisce che i dati siano disponibili in caso di disastro o malfunzionamento del sistema. Consente anche un rapido ripristino dei dati quando necessario.
- Risposta agli Incidenti: Un piano di risposta agli incidenti chiaro è importante per affrontare le violazioni dei dati o i problemi di sicurezza. Spiega come bloccare il problema, determinare perché è successo e assicurare di nuovo la sicurezza.
Le 5 Principali Sfide nella Protezione e Governance dei Dati Aziendali
I leader della sicurezza e della privacy affrontano numerose sfide nella protezione e nella gestione dei loro vasti repository di dati. Le cinque sfide più comuni includono:
- L’ampiezza impossibile della Protezione e Governance dei Dati: I Data lake e i magazzini generano e utilizzano una grande quantità di dati. Gestire questi dati richiede un rinnovamento completo della gestione dei dati. Questo è necessario per adeguarsi all’enorme scala delle informazioni.
- Mancanza di Visibilità sugli Accessi e sull’Uso dei Dati: I log di accesso possono essere difficili da comprendere. Vengono in formati diversi. Spesso mancano di informazioni importanti. Ciò rende difficile monitorare e auditare in modo efficace.
- Permessi e Controlli degli Accessi Allentati: Trovare il giusto equilibrio tra consentire un ampio accesso ai dati per innovare e proteggere i dati è una grande sfida. Troppe restrizioni possono limitare l’uso dei dati.
- Colmare il Divario tra Requisiti Aziendali e Implementazione Tecnica: Convertire le politiche aziendali in implementazioni tecniche può essere difficile e dispendioso in termini di tempo. Questo processo coinvolge utenti di servizio, tabelle, oggetti, righe e colonne.
- Attribuire l’Accesso ai Dati ai Veri Utenti: Utilizzare utenti di servizio per strumenti di accesso ai dati rende difficile tracciare quale dipendente sta accedendo ai dati. Ciò rende il monitoraggio e l’audit meno efficaci.
Approcci per Affrontare le Sfide nella Protezione e Governance dei Dati Aziendali
Per affrontare efficacemente queste sfide, le organizzazioni hanno bisogno di soluzioni che aderiscano a determinati principi di progettazione:
- Implementazione Trasparente: La soluzione dovrebbe abilitare e ottimizzare le operazioni sui dati senza interrompere il normale accesso ai dati, rendendo più facile, efficiente e ampio di prima.
- Contesto di Utente, Dati e Intenti: Contestualizzare l’accesso ai dati con informazioni sull’identità dell’utente, tipo di dati e intento di accesso è cruciale per capire cosa sta accadendo all’interno dei repository di dati.
- Visibilità Continua: Data la natura dinamica dei dati, visibilità e intuizioni continue sono essenziali per migliorare i controlli e ridurre i rischi nel tempo.
- Politiche a Livello Aziendale: La soluzione dovrebbe semplificare il processo di impostazione delle regole per l’accesso alle informazioni importanti. I team possono modificare e spostare i dati, rendendo queste operazioni possibili.
- Supporto alle Operazioni sui Dati: La soluzione dovrebbe migliorare la sicurezza, la privacy e la compliance, e anche aiutare nella gestione efficace dei dati. Questo include identificare dati obsoleti, ottimizzare i modelli di accesso per migliorare le prestazioni e offrire intuizioni sull’uso dei dati.
Conclusione
Proteggere i dati aziendali è cruciale per le imprese oggi. Questo perché ci sono più dati che mai. Gestire e proteggere grandi archivi di dati sta diventando sempre più complesso. Le imprese devono dare priorità alla protezione dei dati.
Le organizzazioni possono proteggere i loro preziosi asset di dati sviluppando strategie complete. Questo comporta comprendere i fondamenti della Protezione dei Dati Aziendali. Include conoscere le fonti di dati che copre e gli aspetti di sicurezza che affronta.
Per navigare con successo nella protezione e governance dei dati, le imprese dovrebbero riconoscere le sfide che i leader della sicurezza e della privacy affrontano. Implementare soluzioni che aderiscano ai principali principi di progettazione è cruciale. Questo aiuterà le imprese a superare gli ostacoli comuni nel campo della protezione e governance dei dati.
Le organizzazioni possono ridurre i rischi concentrandosi sulla sicurezza dei dati. Possono anche mantenere la fiducia dei clienti e promuovere l’innovazione. Soluzioni di visibilità chiara, consapevole del contesto e continua sono fondamentali in un mondo che si basa fortemente sui dati.
Se Lei è interessato a soluzioni di protezione dei dati aziendali, visiti la nostra demo online e scopra come DataSunrise può aiutare la Sua organizzazione a raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza e governance dei dati. Il nostro team esperto sarà felice di guidarLa attraverso le capacità degli strumenti di DataSunrise e rispondere a qualsiasi domanda Lei possa avere.