
Standard di Sicurezza dei Dati
In un’era in cui le violazioni dei dati e le minacce informatiche incombono sempre più, proteggere le informazioni sensibili è diventato fondamentale per le aziende di tutto il mondo. Il fulcro di una robusta sicurezza dei dati risiede nella comprensione e nell’implementazione degli standard e delle normative appropriate. Questa guida esamina a fondo il mondo degli standard di sicurezza dei dati, ne spiega l’importanza e fornisce una roadmap per selezionare gli standard giusti in linea con le esigenze della Sua azienda. Inoltre, esploriamo una panoramica dettagliata delle normative e dei framework di sicurezza dei dati più importanti, dimostrando infine come DataSunrise emerga come un alleato cruciale nel Suo percorso di conformità.
Comprendere gli Standard di Sicurezza dei Dati
Gli standard di sicurezza dei dati fungono da spina dorsale per la protezione dei beni informativi. Queste linee guida racchiudono una vasta quantità di protocolli, politiche e tecnologie mirate a rafforzare i dati contro l’accesso non autorizzato e le minacce informatiche.
Distinguere gli Standard di Sicurezza dei Dati dai Framework di Sicurezza IT
Comprendere la distinzione tra standard di sicurezza dei dati, che si concentrano specificamente sulla protezione dei dati, e framework di sicurezza IT, che offrono una visione olistica della gestione della sicurezza IT, è essenziale per creare una strategia di sicurezza completa.
L’Importanza degli Standard di Sicurezza dei Dati
L’adesione a questi standard è imperativa per molte ragioni. Non solo aiutano a proteggere le informazioni sensibili, ma giocano anche un ruolo critico nel mantenere la fiducia dei clienti e garantire la conformità ai requisiti normativi globali, mitigando così potenziali danni finanziari e di reputazione.
Scegliere lo Standard di Sicurezza dei Dati Giusto per la Sua Attività

La scelta del giusto standard di sicurezza dei dati dipende da diversi fattori:
Ubicazione e Settore. I requisiti legali e normativi variano in base all’ubicazione e al settore. Ad esempio, le organizzazioni sanitarie negli Stati Uniti devono conformarsi con HIPAA, mentre i servizi finanziari nell’UE potrebbero dover seguire GDPR.
Natura dell’Attività. Il tipo e la sensibilità dei dati gestiti dalla Sua azienda possono influenzare la scelta. Le aziende che trattano informazioni sulle carte di credito potrebbero dare priorità alla conformità PCI DSS.
Altri Fattori. Dimensione dell’organizzazione, infrastruttura IT e rischi specifici associati alle Sue attività aziendali sono considerazioni critiche.
Principali Regolamenti di Sicurezza dei Dati
Serie ISO 27000

È un framework completo per la gestione della sicurezza delle informazioni. Gli standard notevoli includono:
ISO 27018. Controlli orientati alla privacy per i fornitori di servizi cloud.
ISO 27031. Linee guida per la prontezza ICT per la continuità aziendale.
ISO 27037. Principi per la raccolta di prove digitali.
ISO 27040. Gestione della sicurezza nello storage.
ISO 27799. Informatica sanitaria – Gestione della sicurezza delle informazioni.
Serie NIST SP 1800 & SP 800
Questi sono standard nazionali statunitensi che offrono una guida dettagliata su diverse pratiche di cybersecurity. Pubblicazioni chiave includono:
NIST SP 800-53. Controlli di sicurezza e privacy per i sistemi informativi federali.
NIST SP 800-171. Protezione delle informazioni non classificate controllate (CUI) nei sistemi non federali.
NIST Cybersecurity Framework (CSF). Un framework flessibile per gestire il rischio di cybersecurity.
COBIT (Control Objectives for Information and Related Technologies)
COBIT offre un framework esteso mirato a una gestione efficace dell’IT e alla governance, enfatizzando l’allineamento dei processi IT con gli obiettivi aziendali.
CIS Controls (Center for Internet Security)
Questi controlli delineano una serie di migliori pratiche e strategie per difendersi dalle minacce informatiche più prevalenti, offrendo un percorso chiaro verso difese avanzate di cybersecurity.
HITRUST Common Security Framework (CSF)
Il CSF di Health Information Trust Alliance amalgama gli standard di sicurezza e privacy specifici del settore sanitario in un unico framework, rivolto alle entità che trattano dati sanitari e finanziari.
GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Il GDPR impone misure rigorose di protezione dei dati e privacy per le persone all’interno dell’UE e SEE, influenzando il modo in cui le aziende globali gestiscono i dati europei.
COSO
Il framework del Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission si concentra sul miglioramento dei sistemi di controllo organizzativo, comprendendo aspetti di governance, gestione del rischio e conformità.
PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard)
Questo standard garantisce che tutte le entità che elaborano, memorizzano o trasmettono informazioni sulle carte di credito mantengano un ambiente sicuro.
SOX (Sarbanes-Oxley Act)
Il SOX mira a migliorare l’accuratezza e l’affidabilità delle dichiarazioni aziendali, proteggendo così gli investitori dalle false rendicontazioni finanziarie.
GLBA (Gramm-Leach-Bliley Act)
Il GLBA impone alle istituzioni finanziarie di proteggere le informazioni finanziarie dei consumatori, enfatizzando pratiche trasparenti di condivisione delle informazioni.
Serie Service Organization Control (SOC)

SOC 1. Rivolto alle organizzazioni di servizi coinvolte nelle transazioni finanziarie, concentrandosi sui controlli rilevanti per la rendicontazione finanziaria.
SOC 2. Affronta la sicurezza, la disponibilità, l’integrità del processo, la riservatezza e la privacy dei sistemi, offrendo rapporti di Tipo I e Tipo II per una valutazione approfondita.
SOC 3. Una versione semplificata del SOC 2, offrendo un rapporto sommario adatto alla divulgazione pubblica, concentrandosi sui criteri dei servizi di fiducia.
SOC for Cybersecurity. Un framework che consente alle organizzazioni di comunicare la loro capacità di gestione del rischio informatico, aumentando la fiducia degli stakeholder nelle misure di cybersecurity.
SOC for Supply Chain. Valuta e riporta i controlli all’interno di una catena di approvvigionamento, cruciali per le organizzazioni che si affidano a una vasta rete di fornitori e venditori.
Conclusione
Nel complesso panorama della protezione dei dati, DataSunrise si distingue come un alleato formidabile, offrendo soluzioni avanzate che assicurano la conformità ai rigidi standard di sicurezza dei dati. Sfruttando l’esperienza di DataSunrise, le aziende possono navigare nelle complessità della sicurezza dei dati con fiducia, assicurando che le loro misure di protezione dei dati siano sia efficaci che conformi.
Inoltre, adottare i giusti standard di sicurezza dei dati promuove una cultura della sicurezza all’interno di un’organizzazione. Questo approccio proattivo non solo mitiga i rischi ma migliora anche la resilienza operativa, permettendo alle aziende di proteggere i propri beni mantenendo la fiducia dei clienti.