DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Strumenti di Classificazione dei Dati

Strumenti di Classificazione dei Dati

Data Classification Tools

Nell’odierno mondo orientato ai dati, le organizzazioni gestiscono enormi quantità di informazioni, inclusi dati sensibili. Proteggere questi dati sensibili è cruciale per mantenere la privacy, rispettare le normative e prevenire violazioni dei dati. La classificazione dei dati è un passaggio fondamentale per proteggere le informazioni sensibili. Comporta la categorizzazione dei dati in base al livello di sensibilità e l’applicazione di misure di sicurezza appropriate. In questo articolo esploreremo gli strumenti di classificazione dei dati, con un focus su soluzioni open-source che funzionano con database SQL.

Che Cos’è la Classificazione dei Dati?

La classificazione dei dati è il processo di organizzazione dei dati in categorie. Nel nostro caso ci sono due categorie: sensibili o meno. Aiuta le organizzazioni a identificare quali dati devono essere sicuri e a che livello. Classificando i dati, le organizzazioni possono applicare controlli di sicurezza appropriati, restrizioni di accesso e procedure di gestione dei dati. La classificazione dei dati è essenziale per rispettare le normative sulla privacy, come GDPR e HIPAA, e per prevenire l’accesso non autorizzato a informazioni sensibili.

Strumenti Open-Source per la Classificazione dei Dati

Esistono diversi strumenti open-source per la classificazione dei dati che possono aiutare le organizzazioni a classificare i dati memorizzati in database basati su SQL. Esploriamo alcuni di questi strumenti e vediamo come possono essere utilizzati per classificare i dati sensibili.

Apache MADlib

Apache MADlib è una libreria open-source per l’apprendimento automatico scalabile nei database. Fornisce una suite di algoritmi basati su SQL per il data mining e l’apprendimento automatico. Questo include algoritmi di classificazione dei dati. Ecco un esempio di come si può utilizzare Apache MADlib per classificare i dati come sensibili:

-- Supponendo di avere una tabella chiamata "customer_data" con colonne "name", "email", "phone", "address", "e "is_sensitive"
-- Addestrare il modello di regressione logistica
DROP TABLE IF EXISTS sensitive_data_model;
CREATE TABLE sensitive_data_model AS
SELECT madlib.logregr_train(
'customer_data',
'is_sensitive',
'ARRAY[name, email, phone, address]'
);
-- Predire la sensibilità per nuovi dati
SELECT madlib.logregr_predict(
'sensitive_data_model',
'ARRAY["John Doe", "john@example.com", "1234567890", "123 Main St"]'
);

In questo esempio, addestriamo un modello di regressione logistica usando la funzione madlib.logregr_train. Addestriamo il modello sulla tabella customer_data, con la colonna is_sensitive come variabile target e le colonne name, email, phone, e address come caratteristiche. Usiamo il modello per predire la sensibilità di nuovi dati usando la funzione madlib.logregr_predict.

Weka

Weka è un popolare ambiente open-source per l’apprendimento automatico scritto in Java. Offre una vasta gamma di algoritmi di apprendimento automatico, inclusi algoritmi di classificazione. Ecco un esempio di come Weka può essere utilizzato per classificare i dati come sensibili:

import weka.classifiers.trees.J48;
import weka.core.Instances;

// Supponendo di avere una connessione al database chiamata "conn" e una tabella chiamata "customer_data"
// con colonne "name", "email", "phone", "address", "e "is_sensitive"

// Caricare i dati dal database
String query = "SELECT name, email, phone, address, is_sensitive FROM customer_data";
Instances data = new Instances(conn.createStatement().executeQuery(query));
data.setClassIndex(data.numAttributes() - 1);

// Addestrare il classificatore ad albero decisionale
J48 classifier = new J48();
classifier.buildClassifier(data);

// Predire la sensibilità per nuovi dati
String[] newData = {"John Doe", "john@example.com", "1234567890", "123 Main St"};
double predictedSensitivity = classifier.classifyInstance(newData);

In questo esempio, carichiamo i dati dalla tabella customer_data usando una query SQL. Usiamo nuovamente i dati per addestrare un classificatore ad albero decisionale utilizzando l’algoritmo J48. Il classificatore addestrato predice la sensibilità di nuovi dati.

scikit-learn

scikit-learn è una nota libreria open-source per l’apprendimento automatico in Python. Fornisce una gamma completa di algoritmi di classificazione. Ecco un esempio di come si può utilizzare scikit-learn per classificare i dati come sensibili:

from sklearn.linear_model import LogisticRegression
from sklearn.model_selection import train_test_split
import pandas as pd
import psycopg2

# Supponendo di avere una connessione al database chiamata "conn" e una tabella chiamata "customer_data"
# con colonne "name", "email", "phone", "address" "e "is_sensitive"

# Caricare i dati dal database
query = "SELECT name, email, phone, address, is_sensitive FROM customer_data"
data = pd.read_sql(query, conn)

# Dividere i dati in caratteristiche e variabile target
X = data[['name', 'email', 'phone', 'address']]
y = data['is_sensitive']

# Addestrare il modello di regressione logistica
model = LogisticRegression()
model.fit(X, y)

# Predire la sensibilità per nuovi dati
new_data = [["John Doe", "john@example.com", "1234567890", "123 Main St"]]
predicted_sensitivity = model.predict(new_data)

In questo esempio, carichiamo i dati dalla tabella customer_data utilizzando una query SQL e la funzione pd.read_sql dalla libreria pandas. I dati vengono divisi in caratteristiche (X) e la variabile target (y). Poi addestriamo un modello di regressione logistica utilizzando la classe LogisticRegression di scikit-learn. Il modello addestrato può essere utilizzato per predire la sensibilità di nuovi dati.

RapidMiner

Questo strumento è stato acquisito da Altair Engineering a settembre 2022. RapidMiner è una piattaforma commerciale per la data science che offre un’interfaccia grafica per compiti di data mining e apprendimento automatico. La licenza educativa di 1 anno è disponibile. Inoltre, forniscono questo link per scaricare il codice sorgente per AI Studio 2024.0.

Supporta vari algoritmi di classificazione e può connettersi ai database SQL per accedere ai dati e analizzarli. Ecco una panoramica di alto livello su come usare RapidMiner per classificare i dati:

  1. Connettersi al proprio database SQL utilizzando l’operatore “Read Database”.
  2. Selezionare la tabella contenente i dati sensibili e scegliere le colonne pertinenti.
  3. Usare l’operatore “Split Data” per dividere i dati in set di addestramento e di test.
  4. Applicare un algoritmo di classificazione, come alberi decisionali o regressione logistica, per addestrare il modello sul set di addestramento.
  5. Usare l’operatore “Apply Model” per predire la sensibilità dei dati nel set di test.
  6. Valutare le prestazioni del modello usando metriche appropriate.

RapidMiner fornisce un designer di flussi di lavoro visivo, rendendo più facile costruire ed eseguire modelli di classificazione senza dover scrivere codice.

KNIME

KNIME (Konstanz Information Miner) è una piattaforma di analisi dei dati open-source che consente di creare flussi di dati visivamente. Offre una vasta gamma di nodi di apprendimento automatico, inclusi algoritmi di classificazione, e può integrarsi con i database SQL. Ecco una panoramica di alto livello su come KNIME può essere utilizzato per classificare i dati sensibili:

  1. Usare il nodo “Database Reader” per connettersi al proprio database SQL e selezionare la tabella contenente i dati sensibili.
  2. Applicare il nodo “Column Filter” per scegliere le colonne pertinenti per la classificazione.
  3. Usare il nodo “Partitioning” per dividere i dati in set di addestramento e di test.
  4. Applicare un algoritmo di classificazione, come alberi decisionali o regressione logistica, utilizzando il nodo learner corrispondente.
  5. Usare il nodo predictor per predire la sensibilità dei dati nel set di test.
  6. Valutare le prestazioni del modello utilizzando il nodo “Scorer”.

KNIME fornisce un’interfaccia user-friendly per costruire ed eseguire flussi di lavoro di classificazione, rendendolo accessibile agli utenti con esperienza di programmazione limitata.

Conclusione

La classificazione dei dati è un aspetto critico per proteggere le informazioni sensibili nelle organizzazioni. Gli strumenti di classificazione dei dati open-source, come Apache MADlib, Weka, scikit-learn, RapidMiner e KNIME, offrono potenti capacità per classificare i dati memorizzati in database basati su SQL. Sfruttando questi strumenti, le organizzazioni possono identificare e categorizzare i dati sensibili, applicare misure di sicurezza appropriate e garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati.

Nell’implementare la classificazione dei dati, è importante considerare fattori come i requisiti specifici della propria organizzazione, la natura dei propri dati e le risorse disponibili. La scelta dello strumento e dell’approccio giusto dipende dalle esigenze dell’organizzazione e dall’expertise del team.

Oltre agli strumenti open-source, ci sono anche soluzioni commerciali disponibili per la classificazione e la sicurezza dei dati. Una tale soluzione è DataSunrise, che offre strumenti eccezionali e flessibili per la sicurezza dei dati, audit dei database, mascheramento e conformità. DataSunrise fornisce una suite completa di funzionalità per proteggere i dati sensibili su vari database e piattaforme.

Se siete interessati a saperne di più su DataSunrise e su come può aiutare a proteggere i vostri dati sensibili, vi invitiamo a contattare il nostro team per una demo online. I nostri esperti saranno lieti di mostrare le capacità di DataSunrise e di discutere come possiamo adattarlo alle esigenze specifiche della vostra organizzazione.

Proteggere i dati sensibili è un processo continuo che richiede sforzo e attenzione costante. Sfruttando gli strumenti di classificazione dei dati e implementando misure di sicurezza robuste, le organizzazioni possono ridurre significativamente il rischio di violazioni dei dati e garantire la riservatezza e l’integrità delle loro informazioni sensibili.

Successivo

Che Cos’è il Data Mesh

Che Cos’è il Data Mesh

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com