DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Oracle Audit Trail

Oracle Audit Trail

Introduzione al Audit Trail

Nei complessi ambienti IT di oggi, la sicurezza e la conformità dei database sono più cruciali che mai. Oracle, leader nei sistemi di gestione di database, fornisce una robusta suite di strumenti per monitorare, tracciare e auditare le attività degli utenti all’interno dei suoi database. Questo articolo esplorerà alcuni di questi strumenti, concentrandosi sui meccanismi di auditing di Oracle ed esaminando soluzioni di terze parti che possono ulteriormente migliorare il sistema di auditing.

Che Cos’è un Audit Trail?

Un audit di database implica la raccolta di informazioni utili sulle attività all’interno di un database di destinazione attraverso i suoi log di audit. L’auditing può migliorare la sicurezza, fornire informazioni preziose e migliorare l’esperienza di amministrazione del database. Più avanzato è il sistema di auditing, più dettagliati e precisi saranno i dati catturati. Tuttavia, la complessità ha un costo. In alcuni casi, un audit regolare del database potrebbe non essere sufficiente per garantire una sicurezza solida. Ad esempio, il database Oracle ha un sistema di audit avanzato, ma la sua complessità può rendere le operazioni più difficili. La tecnica di audit trail semplifica l’estrazione dei dati e rende l’auditing più gestibile. Può essere implementata in vari modi, compreso l’auditing in tempo reale, dove i log di audit vengono interrogati a intervalli regolari.

Oracle Audit Trail: Sicurezza Rafforzata

L’Oracle Audit Trail svolge un ruolo cruciale nel mantenere la sicurezza del database e garantire la conformità normativa. Consente alle organizzazioni di:

  1. Tracciare l’attività degli utenti: I log di audit possono tracciare chi ha fatto cosa, quando e dove. Questa visibilità è cruciale per identificare potenziali minacce o azioni non autorizzate.
  2. Rilevare violazioni di sicurezza: Esaminando i log di audit, gli amministratori possono rapidamente individuare attività insolite o sospette, come tentativi di accesso non autorizzato o escalations di privilegi.
  3. Garantire la conformità alle normative: Molti settori sono soggetti a rigide normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, l’HIPAA e il PCI DSS. Le funzionalità di auditing di Oracle aiutano le organizzazioni a soddisfare questi requisiti normativi registrando e archiviando i log di audit che dimostrano la conformità.
  4. Prevenire la manipolazione dei dati: L’Oracle Audit Trail registra azioni come inserimenti, cancellazioni e aggiornamenti di dati critici, facilitando la prevenzione e l’identificazione di modifiche non autorizzate.

Tipi di Auditing in Oracle e Come Implementarli

Oracle fornisce diversi meccanismi di audit per aiutare gli amministratori a monitorare le attività del database e garantire la conformità ai requisiti di sicurezza e normativi. Di seguito sono riportati i principali tipi di auditing disponibili, insieme ai passaggi per abilitarli:

1. Auditing Standard

L’auditing standard è il metodo tradizionale utilizzato in Oracle per tracciare eventi specifici del database, come accessi, accessi agli oggetti e cambiamenti di schema. Sebbene sia semplice da implementare, potrebbe non fornire la granularità necessaria per esigenze avanzate di sicurezza o conformità.

Abilitare l’Auditing Standard:

Per abilitare l’auditing standard, utilizzare il seguente comando SQL:

ALTER SYSTEM SET audit_trail = DB, EXTENDED SCOPE = SPFILE;
SHUTDOWN IMMEDIATE;
STARTUP;
  • Questo comando configura Oracle per registrare le attività del database all’interno del database stesso.
  • L’opzione EXTENDED garantisce che sia le istruzioni SQL che le variabili di associazione utilizzate nelle query SQL siano catturate nei log di audit.

Dopo aver eseguito le query tramite qualsiasi gestore di database adatto (ad esempio, DBeaver), è possibile interrogare il DBA_AUDIT_TRAIL per visualizzare i log.

2. Auditing Fine-Grained (FGA)

L’Auditing Fine-Grained (FGA) consente un auditing più specifico e personalizzato. Permette di monitorare l’accesso a determinati dati in base a condizioni (ad esempio, auditare solo gli accessi a informazioni sensibili, come transazioni di alto valore). L’FGA riduce la dimensione dei log di audit concentrandosi su attività ad alto rischio, fornendo un auditing più dettagliato ed efficiente.

Abilitare l’Auditing Fine-Grained:

Per abilitare l’FGA su una tabella specifica, come l’audit degli accessi ai dipendenti con alti stipendi, utilizzare il seguente codice:

BEGIN
  DBMS_FGA.add_policy(
     object_schema  => 'system',
     object_name    => 'EMPLOYEES',
     policy_name    => 'audit_emp_access',
     audit_condition => 'SALARY > 100000',
     audit_column    => 'SALARY',
     handler_schema  => NULL,
     handler_module  => NULL,
     enable          => TRUE
  );
END;
  • Questo comando crea una politica sulla tabella EMPLOYEES, auditando qualsiasi accesso dove lo SALARY superi i 100.000 dollari.
  • L’opzione audit_condition filtra ciò che qualifica per l’audit, garantendo che solo le attività rilevanti siano registrate.

Dopo aver eseguito le istruzioni che soddisfano questa condizione, è possibile visualizzare i risultati nella tabella DBA_FGA_AUDIT_TRAIL.

3. Auditing del Sistema Operativo (OS Auditing)

Sebbene l’auditing a livello di database di Oracle catturi una vasta gamma di attività, l’OS Auditing consente agli amministratori di tracciare le attività a livello di sistema operativo, come l’accesso al file system e le connessioni di rete. Questo può essere particolarmente utile quando si correlano eventi a livello di database e sistema per un monitoraggio della sicurezza più avanzato.

Abilitare l’OS Auditing:

Per abilitare l’auditing a livello di sistema operativo, impostare il parametro audit_trail su OS:

ALTER SYSTEM SET audit_trail = OS SCOPE = SPFILE;
SHUTDOWN IMMEDIATE;
STARTUP;
  • Questa configurazione invia i record di audit alla traccia di audit del sistema operativo, che può poi essere esaminata insieme ai log a livello di sistema (ad esempio, syslog su Linux o Windows Event Logs).

Questa funzionalità è particolarmente utile quando si consolidano le informazioni di audit a livello di sistema e di database per un audit di sicurezza completo.

Con questi metodi di audit in atto, Oracle fornisce un modo flessibile e robusto per monitorare l’attività degli utenti, tracciare comportamenti sospetti e garantire la conformità agli standard normativi.

Rafforzare l’Auditing di Oracle con il Monitoraggio in Tempo Reale di DataSunrise

Sebbene le capacità di auditing integrate di Oracle siano robuste, alcune organizzazioni potrebbero aver bisogno di funzionalità più avanzate come il monitoraggio in tempo reale, la reportistica e l’allerta. Strumenti di terze parti come DataSunrise offrono soluzioni di auditing migliorate per i database Oracle. Questi strumenti forniscono funzionalità come:

  • Auditing in Tempo Reale: Traccia e rispondi ad attività sospette mentre si verificano.
  • Reportistica Centralizzata: Aggrega i log da più database in un’unica interfaccia per un’analisi più semplice.
  • Allerta: Imposta allerta personalizzate per specifiche attività del database, come tentativi di accesso non autorizzato o modifiche allo schema.

Gli strumenti di auditing di DataSunrise estendono le funzionalità native di Oracle, offrendo maggiore flessibilità e controllo per la sicurezza del database. Puoi facilmente integrare la tua istanza Oracle Database con DataSunrise:

Una volta integrato, puoi interagire con la potente funzionalità di Audit Trail basata su regole di DataSunrise per Oracle Database. Questo sistema agisce come un proxy di database, filtrando tutte le query e le sessioni. Ad esempio, puoi configurare il logging per ogni azione dell’utente system sul database EMPLOYEES, così come nelle audit Fine-Grained:

Impostazioni generali della regola di audit in DataSunrise
Le dichiarazioni di filtro in DataSunrise ti permettono di filtrare le query che vengono auditate

Puoi anche esaminare eventi interattivi nella scheda “Transactional Trails” dell’applicazione:

DataSunrise può ulteriormente migliorare la sicurezza del tuo Oracle Database con funzionalità come regole di sicurezza, analisi dei dati e altro ancora. Se sei interessato a qualsiasi di queste funzionalità, assicurati di prenotare una demo online.

Conclusione

L’Oracle Audit Trail è uno strumento essenziale per tracciare e monitorare l’attività del database, garantendo sia sicurezza che conformità. Offrendo diverse opzioni di auditing, come l’auditing Standard, Fine-Grained e Unified, Oracle fornisce flessibilità per le aziende con esigenze di sicurezza e normative variabili. Che tu stia cercando di conformarti al GDPR, all’HIPAA o al PCI DSS, le funzionalità di auditing di Oracle aiutano a proteggere il tuo database e a fornire i log necessari per la reportistica di conformità.

Per migliorare ulteriormente la sicurezza del database, considera di integrare le funzionalità di audit di Oracle con soluzioni di terze parti come DataSunrise, che offrono funzionalità avanzate come il monitoraggio in tempo reale e l’allerta.

Utilizzando Oracle Audit Trail e strumenti di terze parti, le organizzazioni possono soddisfare gli standard di sicurezza, rispondere rapidamente alle minacce e mantenere piena conformità con i requisiti normativi.

Successivo

Traccia di Audit dei Dati di Oracle

Traccia di Audit dei Dati di Oracle

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com