DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali (APPI)

Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali (APPI)

La Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali (APPI) è un atto di protezione dei dati in Giappone che governa la raccolta e l’uso delle informazioni personali. L’APPI fornisce requisiti specifici e linee guida per le organizzazioni per garantire che siano in linea con la legge e che proteggano le informazioni personali in modo appropriato.

Con le informazioni fornite in questo articolo, le organizzazioni avranno una chiara comprensione dell’APPI, dei passi che possono intraprendere per garantire la conformità alla legge e di come DataSunrise può aiutare.

Panoramica dell’APPI

La Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali è stata promulgata nel 2003. Successivamente, ha subito diverse modifiche nel 2017 e nel 2022. Le ultime modifiche per i governi locali saranno effettive dal 1 aprile 2023.

La legge delinea diversi punti chiave a cui le organizzazioni devono attenersi quando raccolgono, utilizzano e proteggono le informazioni personali:

  • Ottenere il consenso dagli individui prima di raccogliere le informazioni personali.
  • Fornire agli individui l’accesso alle proprie informazioni personali su richiesta.
  • Implementare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere le informazioni personali.
  • Assicurare che i fornitori di servizi di terze parti siano anche in linea con l’APPI.
  • Fornire agli individui l’opzione di rinunciare alla raccolta, all’uso e alla divulgazione delle loro informazioni personali.

L’APPI definisce diversi tipi di informazioni come sensibili, tra cui le informazioni personali relative alla razza, allo stato sociale, alla salute, ai precedenti penali, alla storia delle vittime di crimini e altre informazioni che possono danneggiare un individuo in caso di violazione dei dati. Le organizzazioni devono prendere precauzioni aggiuntive per proteggere questo tipo di informazioni personali e garantire che siano in linea con l’APPI.

Chi Deve Essere Conforme all’APPI?

L’APPI si applica a qualsiasi organizzazione che raccoglie, utilizza e tratta le informazioni personali dei giapponesi. Questo include imprese, agenzie governative, organizzazioni religiose e organizzazioni non profit. L’APPI si applica a tutti i tipi di informazioni personali, comprese le informazioni raccolte tramite mezzi elettronici e in formato cartaceo.

Per diventare conformi all’APPI, le organizzazioni devono intraprendere diversi passaggi:

  1. Sviluppare una politica sulla privacy che delinei la raccolta, l’uso e la protezione delle informazioni personali.
  2. Fornire agli individui informazioni chiare sulla raccolta, l’uso e la protezione delle loro informazioni personali.
  3. Implementare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere le informazioni personali.
  4. Rivedere e aggiornare regolarmente le politiche e le procedure sulla privacy per garantire una conformità continua all’APPI.
  5. Assicurare che i fornitori di servizi di terze parti siano anche in linea con l’APPI.
  6. Fornire agli individui l’accesso alle proprie informazioni personali su richiesta.
  7. Fornire agli individui l’opzione di rinunciare alla raccolta, all’uso e alla divulgazione delle loro informazioni personali.

Sanzioni per la Non Conformità

La Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali prevede sia sanzioni amministrative che penali per la non conformità.

Sanzioni amministrative: la non conformità con l’APPI può comportare multe imposte dalla Commissione per la Protezione delle Informazioni Personali (PPC), l’agenzia governativa responsabile dell’applicazione dell’APPI. L’importo di queste multe può variare, ma possono essere sostanziali e possono basarsi su fattori come la gravità della violazione e le dimensioni dell’organizzazione.

Sanzioni penali: la non conformità con l’APPI può comportare la reclusione o le multe. Queste sanzioni possono essere imposte a individui che si impegnano in attività come l’accesso non autorizzato o la divulgazione delle informazioni personali, o l’uso non autorizzato delle informazioni personali. L’importo specifico delle multe e delle sanzioni che possono essere imposte in questi casi dipenderà dalle circostanze specifiche di ciascun caso e dalla discrezione del tribunale.

Come Può Aiutare una Soluzione di Sicurezza dei Dati?

Implementando una soluzione di protezione dei dati, le organizzazioni possono semplificare il processo di conformità all’APPI. Le soluzioni di protezione dei dati possono aiutare le organizzazioni a:

  1. Classificare e proteggere automaticamente le informazioni personali sensibili.
  2. Implementare misure tecniche adeguate per proteggere i dati sensibili.
  3. Monitorare e audire regolarmente le informazioni personali per garantire una conformità continua.
  4. Rispondere rapidamente a incidenti di privacy e violazioni dei dati.

Soluzioni di Sicurezza dei Dati e Database di DataSunrise

DataSunrise è un software di protezione del database che può aiutarla a rimanere in linea con molte leggi e atti di protezione dei dati nazionali e internazionali, incluso l’APPI.

DataSunrise Data Masking aiuta a proteggere le informazioni sensibili sostituendole con dati casuali, rendendo impossibile per individui non autorizzati accedere alle informazioni originali. Diversi tipi di mascheramento dei dati le permettono di mascherare i dati in tempo reale o di creare una copia del database con dati sensibili offuscati reali.

Encryption è una tecnica che salvaguarda le informazioni personali trasformando il testo in chiaro in testo cifrato illeggibile, rendendo difficile per individui non autorizzati accedere alle informazioni.

Database Activity Monitoring aiuta le organizzazioni a monitorare e registrare le azioni degli utenti, garantendo che tutti gli accessi e le modifiche alle informazioni personali siano autorizzati.

Database Vulnerability Assessment identifica e valuta i rischi di sicurezza in un database e aiuta le organizzazioni a implementare misure adeguate per proteggere le informazioni personali, garantendo così la conformità all’APPI. Le valutazioni regolari aiutano anche a rispettare altre normative sulla privacy e standard.

Provi DataSunrise per garantire la sua conformità all’APPI.

Precedente

Conformità alla Legge sulla Privacy 2020 della Nuova Zelanda

Conformità alla Legge sulla Privacy 2020 della Nuova Zelanda

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com