
Conformità alla Legge sulla Privacy 2020 della Nuova Zelanda
La Legge sulla Privacy 2020 è la legislazione sulla privacy della Nuova Zelanda che protegge le informazioni personali degli individui. La Legge si applica a tutte le organizzazioni che possiedono, utilizzano o divulgano informazioni personali, comprese agenzie governative, aziende e organizzazioni non profit. La Legge sulla Privacy 2020 rappresenta un aggiornamento significativo rispetto alla precedente Legge sulla Privacy del 1993, riflettendo il cambiamento nel panorama della privacy e l’importanza crescente della privacy ai giorni nostri.
Questo articolo include una panoramica della Legge sulla Privacy 2020, le sue disposizioni principali, gli obblighi delle organizzazioni, i passi che le organizzazioni possono intraprendere per conformarsi alla Legge, e come DataSunrise può aiutare in tal senso.
Che Cos’è la Legge sulla Privacy 2020?
La Legge sulla Privacy 2020 della Nuova Zelanda è una legislazione che sostituisce la Legge sulla Privacy del 1993. La Legge è entrata in vigore il 1° dicembre 2020 e mira a migliorare le protezioni della privacy per gli individui e aumentare la responsabilità delle organizzazioni.
Essa fornisce agli individui un controllo maggiore sulle loro informazioni personali e stabilisce obblighi per agenzie e organizzazioni che gestiscono informazioni personali. La Legge istituisce anche l’Ufficio del Commissario per la Privacy come un ente statutario indipendente responsabile dell’applicazione delle protezioni della privacy. Inoltre, la Legge sulla Privacy 2020 amplia la definizione di informazioni personali, introduce la segnalazione obbligatoria delle violazioni gravi della privacy e conferisce al Commissario per la Privacy nuovi poteri di applicazione. Ad esempio, il Commissario per la Privacy ha il potere di indagare sui reclami e intraprendere azioni esecutive contro le organizzazioni che violano la legge, incluso l’imposizione di multe e altre sanzioni.
La Legge rappresenta un passo avanti significativo nella protezione dei diritti di privacy degli individui in Nuova Zelanda e fornisce alle organizzazioni un chiaro insieme di obblighi e standard per la gestione delle informazioni personali.
I Diritti degli Individui
La Legge sulla Privacy 2020 fornisce diversi diritti agli individui riguardo alle loro informazioni personali. Questi includono il diritto di:
- Accedere alle informazioni personali che un’organizzazione possiede su di loro.
- Richiedere che un’organizzazione corregga eventuali inesattezze nelle loro informazioni personali.
- Opporsi alla raccolta, conservazione o utilizzo delle loro informazioni personali se ritengono che sia non necessario o irragionevole.
- Richiedere che un’organizzazione cancelli le informazioni personali dei clienti in determinate circostanze.
- Essere informati di eventuali violazioni dei dati che potrebbero aver impattato le loro informazioni personali.
Questi diritti sono forniti dai Principi della Privacy delle Informazioni delineati nella Legge sulla Privacy 2020. Le organizzazioni devono conformarsi a essi durante la gestione delle informazioni personali per dimostrare ai propri clienti che i loro dati sono al sicuro.
Chi Deve Conformarsi alla Legge?
La Legge sulla Privacy 2020 si applica ad “agenzie” e “organizzazioni” in Nuova Zelanda.
Un'”agenzia” è definita come un dipartimento governativo, un’entità della Corona, un’autorità locale, una scuola o qualsiasi altro ente o persona specificata nella Legge.
Un'”organizzazione” è definita come qualsiasi ente o persona, diversa da un individuo, che svolge un’attività in Nuova Zelanda, sia a scopo di lucro che no. Questo include aziende, trust, partnership e associazioni non incorporate.
In generale, tutte le entità che gestiscono informazioni personali nel corso delle loro attività, indipendentemente dalle dimensioni, sono coperte dalla Legge sulla Privacy 2020. Le eccezioni a questo includono individui che agiscono in una capacità personale, media di informazione e partiti politici.
Le sanzioni per la violazione della Legge sulla Privacy del 2020 sono alquanto più sfumate rispetto a quelle di altre leggi sulla protezione dei dati. L’accento della legge è posto sulla fornitura di rimedi civili per gli individui che sono stati colpiti, e ci sono solo limitate sanzioni finanziarie per specifici reati.
Cosa È Necessario per Restare in Conformità?
Per conformarsi alla Legge sulla Privacy, le organizzazioni dovrebbero prendere i seguenti passi:
- Sviluppare e implementare politiche e procedure che siano conformi ai principi stabiliti nella Legge sulla Privacy, comprese le linee guida per la raccolta, l’uso, la divulgazione e la protezione delle informazioni personali.
- Fornire agli individui informazioni chiare sulle politiche e pratiche di privacy dell’organizzazione, incluso come le loro informazioni personali saranno utilizzate.
- Formare i dipendenti sulle politiche e procedure di privacy dell’organizzazione e garantire che comprendano l’importanza della protezione delle informazioni personali.
- Implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere le informazioni personali da accessi non autorizzati, usi, divulgazioni e altre forme di uso improprio.
- Avere processi in atto per rispondere ai reclami sulla privacy e alle richieste di informazioni da parte degli individui e del Commissario per la Privacy, e risolvere le controversie sulla privacy in modo tempestivo ed efficace.
Inoltre, le organizzazioni dovrebbero avere una persona designata all’interno dell’organizzazione che sia responsabile della conformità alla privacy e che possa fornire consulenza e supporto su questioni di privacy. Questa persona può anche esaminare e aggiornare le politiche e procedure di privacy per assicurarsi che siano aggiornate.
Prendendo questi provvedimenti, le organizzazioni possono essere certe di essere in conformità con la Legge sulla Privacy 2020 e di fornire una protezione appropriata per le informazioni personali che possiedono.
Come Può Aiutare DataSunrise?
Ci sono diversi strumenti di protezione dei dati che le organizzazioni possono utilizzare per restare in conformità con la Legge sulla Privacy, tra cui:
- Crittografia. La crittografia delle informazioni personali può aiutare a proteggerle da accessi o divulgazioni non autorizzati in caso di una violazione dei dati. Con la crittografia conservante il formato che consente di mantenere il formato originale dei dati sensibili, sarà sicuro che i vostri dati sono al sicuro.
- Controlli di accesso. Implementare controlli di accesso, come il monitoraggio delle attività e l’autenticazione a due fattori, può aiutare a prevenire gli accessi non autorizzati alle informazioni personali e vedere chi ha accesso ai dati e cosa ne fa.
- Scoperta dei Dati. Una rapida e accurata scoperta dei dati sensibili aiuta a sapere dove risiedono tutti i dati sensibili e ad applicare regole di sicurezza a questi dati, come regole di sicurezza, mascheramento e altre regole.
- Valutazione delle vulnerabilità. Rivela eventuali potenziali vulnerabilità nel database, in modo da poter riconoscere i primi passi di una violazione dei dati e adottare misure preventive in tempo reale.
Usando DataSunrise, dimostrate il vostro impegno alla privacy, riducete il rischio di danni derivanti da violazioni dei dati e garantite di essere conformi alla Legge sulla Privacy 2020. Prova ora DataSunrise per essere sicuro che i vostri dati siano al sicuro e voi siate conformi alle leggi nazionali e internazionali sulla protezione dei dati.