DataSunrise Consegue la Certificazione AWS DevOps Competency per AWS DevSecOps e Monitoraggio, Logging e Performance

Linee Guida sulla Sicurezza del Sistema di Gestione dei Database (DBMS)

Linee Guida sulla Sicurezza del Sistema di Gestione dei Database (DBMS)

I database proprietari e aziendali contengono sempre informazioni sensibili che devono essere protette da vulnerabilità e sfruttamenti. Tutte le aziende devono lavorare regolarmente per identificare le vulnerabilità di sicurezza dei database esistenti e potenziali e fare tutto il possibile per risolverle.

Secondo gli esperti, quasi il 100% dei dati violati viene rubato dai server dei database. In più del 50% dei casi questo avviene tramite credenziali predefinite o facilmente intuibili e in meno della metà dei casi viene fatto uso di credenziali di accesso rubate. Un’altra minaccia importante è il fatto che gli amministratori di database sono solitamente troppo lenti nell’installare le patch di sicurezza critiche per i database. Di seguito sono elencate le 10 principali minacce relative ai database:

  • Password predefinite o deboli
  • SQL injection
  • Privilegi utente e di gruppo eccessivi
  • Funzionalità DBMS non necessarie abilitate
  • Gestione della configurazione insufficiente
  • Buffer overflow
  • Escalation dei privilegi
  • Denial of service
  • RDBMS non aggiornato
  • Dati non criptati

Questi sono i passi più importanti per garantire la sicurezza del database:

  • Isolare i database sensibili — un inventario accurato di tutti i database implementati nell’azienda dovrebbe essere mantenuto. Inoltre, tutti i dati sensibili memorizzati in questi database devono essere identificati.
  • Eliminare le vulnerabilità — tutte le vulnerabilità del database che ne compromettono la sicurezza devono essere valutate, identificate e risolte su base regolare.
  • Applicare i privilegi minimi — i dipendenti dovrebbero avere accesso solo alle informazioni necessarie per svolgere le loro mansioni e niente di più.
  • Monitorare le deviazioni — devono essere implementate politiche di database appropriate e monitorata tutta l’attività che devia dal comportamento consueto.
  • Rispondere al comportamento sospetto — in caso di comportamento sospetto o anomalo del database il team di sicurezza dovrebbe essere allertato immediatamente per minimizzare il rischio di attacco.

Ogni azienda o organizzazione moderna dovrebbe sviluppare e implementare una politica generale di sicurezza dei database all’interno dell’azienda. Questa politica e le sue linee guida devono essere obbligatorie per tutti i dipendenti dell’azienda. Dovrebbe tenere conto di tutte le normative moderne sulla protezione dei dati sensibili come, ad esempio, il GDPR. Inoltre, questa politica dovrebbe includere i seguenti componenti di sicurezza per qualsiasi sistema di gestione dei database:

  • Firewall — un componente di sicurezza del database che può essere posizionato tra un database e le applicazioni client, fungendo da punto in cui tutto il traffico del database viene ispezionato e filtrato. Se una query sembra sospetta, può essere bloccata e l’utente disconnesso dal database.
  • Mascheramento dei Dati — uno strumento di sicurezza per il database che può prevenire efficacemente l’esposizione dei dati sensibili. Il mascheramento dei dati può essere statico o dinamico, ciascuno servendo un obiettivo specifico nella sicurezza del sistema di gestione dei database.
  • Monitoraggio dell’attività del Database — aiuta nel processo di riduzione delle vulnerabilità fornendo visibilità in tempo reale di tutta l’attività del database. Tali strumenti raccolgono dati, li aggregano e li analizzano per individuare attività che violano la politica di sicurezza o che indicano che si sono verificate anomalie.
  • Scoperta dei dati sensibili — come parte di una politica di sicurezza dei database, un’azienda dovrebbe comprendere quali database necessitano di protezione, il che può essere fatto in modo più efficiente trovando tutti i dati sensibili.

Successivo

Sicurezza delle Informazioni

Sicurezza delle Informazioni

Scopri di più

Ha bisogno del nostro team di supporto?

I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle Sue domande.

Countryx
United States
United Kingdom
France
Germany
Australia
Afghanistan
Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo, Republic of the
Congo, The Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Cote D'Ivoire
Croatia
Cuba
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and Mcdonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic Of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libyan Arab Jamahiriya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
Netherlands Antilles
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Macedonia, Republic of
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Helena
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia and Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Choose a topicx
Informazioni generali
Vendite
Servizio clienti e supporto tecnico
Richieste di collaborazione e alleanza
Informazioni generali:
info@datasunrise.com
Servizio clienti e supporto tecnico:
support.datasunrise.com
Richieste di collaborazione e alleanza:
partner@datasunrise.com